Cena equo solidale
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1754
Domenica 27 Novembre dalla ore 19.30 IL MONDO IN UN BOCCONE. Cena equo solidale. Come partecipare.Se desideri cucinare la bottega del mondo mette a tua disposizione i prodotti e il Laboratorio Urbano la cucina....Ti aspettimao per la nuova tappa di degustazione dei prodotti del commercio equo solidale. Bottega del Mondo Via Fogazzaro n.59 - Fasano.
Merenda equo solidale
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1856
In bottega sabato 6 ottobre dalle ore 17.30 secondo appuntamento del progetto "CONOSCERE IL COMMERCIO EQUO PER DIFFONDERE IL COMMERCIO EQUO".... vi aspettiamo per una MERENDA EQUA E SOLIDALE , evento che permetterà di assaggiare la cajita (crema bio al cioccolato) del commercio equo e solidale, occasione per avere informazioni sui prodotti e su come funziona il questo tipo di commercio. Vi aspettiamo in Bottega via Fogazzaro 59 Fasano.
Conoscere il commercio equo
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1866
Equo e non solo –onlus , nell’ambito del progetto regionale “CONOSCERE IL COMMERCIO EQUO PER DIFFONDERE IL COMMERCIO EQUO”, cerca volontari di ogni età che si vogliano mettere a disposizione del commercio equo le proprie competenze, il proprio tempo e il proprio entusiasmo.
Laboratorio in Festa 2016
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 2186
Dal 6 al 9 Aprile 2016_ “LABORATORIO IN FESTA” è l’iniziativa coordinata da Equo e non solo presso il Laboratorio Urbano (con sede in corso Vittorio Emanuele, a Fasano) con il patrocinio del Comune, volto al coinvolgimento dei cittadini che, in forma gratuita, potranno partecipare alle varie iniziative per imparare a cucinare, danzare, recitare, suonare, creare, discutere di libri e di cinema. Per le scuole dalle ore 8.30 alle 13.00 si comincerà mercoledì 6 Aprile e si proseguirà tutte le mattine sino al 9 con i laboratori .
Diritti dell'infanzia
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 2904
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.Sono oltre 190 i Paesi nel mondo che hanno ratificato la Convenzione. In Italia la sua ratifica è avvenuta nel 1991.
In occasione della Giornata Mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza, venerdì 20 Novembre ore 18,00 presso il Laboratorio Urbano di Fasano