Benvenuti

Ciao seguici su                                                                            

 

{chronoforms}Marketsolidale {/chronoforms}

EQUO SOLIDALE

Presso la Bottega del Mondoè possibile trovare i prodotti tipici del Commercio Equo Solidale ( Alimentari e Artigianali). Gli operatori e i volontari promuovono attività ed eventi per la promozione dei principi del Commercio Equo Solidale, Consumo consapevole e responsabile, Legalità,Turismo responsabile, Cittadinanza attiva. Per collaborazioni e info 328.9536770 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

SPAZI APERTI

Spazi aperti è un programma di crescita e relazioni con e per il territorio. Promosso dalla cooperativa Equo e non solo ONLUS ha coinvolto numerose realtà che desiderano valorizzare i luoghi e gli spazi in un'ottica di condivisone e reciproca crescita. Di seguito riportiamo le attività in essere. Per collaborazioni e informazioni 328.8682626 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Estate in Masseria 2025 - Campo Estivo

Fervono i preparativi per l'edizione 20256 di "Estate in Masseria", il centro estivo per bambini da 4 a 12 anni ambientato tra gli ulivi secolari di Masseria Carbonara. Come consuetudine il progetto, che quest'anno giunge alla sua 14° edizione, coinvolge un numero nutrito di partner e realtà che lavorano insieme sin dal primo anno e altri che di edizione in edizione si sono uniti alla rete.

Leggi tutto: Estate in Masseria 2025 - Campo Estivo

Balla con noi Corsi per Bambini 2025

Il Sabato dalle 10.00alle 12.00 La danza rende liberi e felici e quando a ballare sono i bimbi c'è ancora più gioia. Ripartono gli incontri settimanali con le danze popolari per i più piccini (dai 4 agli 11 anni) organizzati da Impronte Di Puglia in collaborazione con Spazi Aperti Equoenonsolo.

Leggi tutto: Balla con noi Corsi per Bambini 2025

X EDIZIONE UNA RICETTA CONTRO IL RAZZISMO

Sabato 29 marzo si è tenuta la X EDIZIONE della cena interculturale "UNA RICETTA CONTRO IL RAZZISMO" presso l'Oratorio del Fanciullo di Fasano.Sul lungo tavolo si è trasferito il mondo, attraverso i piatti preparati da tutti i partecipanti, ci si è immersi in un viaggio attraverso odori,

Leggi tutto: X EDIZIONE UNA RICETTA CONTRO IL RAZZISMO

Laboratori di Natale '24

Arrivano le vacanze e arriviamo noi! 3 incontri per ritrovarci e divertirci. Vi aspettiamo a  Masseria Carbonara. Chi viene? Necessaria la prenotazione, i laboratori per bambini dai 4 ai 10 anni sono a numero chiuso

Leggi tutto: Laboratori di Natale '24

Raccolta beni prima necessità

Il 12 Dicembre 2024 il 2°Circolo di Fasano in colloborazione con gli amici di Informatica e Consulenza e i volontari del Market Solidale hanno orgnaizzato una raccolta di beni di prima necessità ( alimentari e per l'igene personale) destinati alle persone in difficoltà economica utenti del Market Solidale.

Leggi tutto: Raccolta beni prima necessità

Market Solidali - Graduatorie

E' stata pubblicata la graduatoria della dodicesima fase di sostegno del Market Solidale di Fasano e di Cisternino che consentirà a 30 nuclei familiari in situazione di difficoltà economica di accedere gratuitamente ai servizi del Market. Entro e non oltre lunedì 4 novembre 2024, i titolari delle domande potranno presentare richiesta di riesame per correzione di eventuali errori, comunicando dati e valori corretti via e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I nuclei familiari ammessi al sostegno,

Leggi tutto: Market Solidali - Graduatorie

Bomboniere Equo Solidali

Le proposte per le bomboniere solidali sono realizzate nel rispetto dei diritti di chi le produce e dell'ambiente. 
Una bomboniera Equo Solidale è un bel modo per condividere con il mondo intero la gioia di un momento importante. Matrimonio, Battesimo,Nascita, Laurea,Prima Comunione, Cresima, Anniversari...

 Leggi tutto: Bomboniere Equo Solidali

Mapping

MAPPATURA DEGLI SPAZI E IDEE DI UTILIZZO . Spazi Aperti Equoenonsolo lancia una nuova sfida per la crescita del territorio e invita tutti i cittadini e in particolare i più giovani per la realizzazione di una mappatura degli spazi e dei servizi che sul territorio di Fasano presentano potenziali opportunità di aggregazione e innovazione sociale per le fasce giovanili. Sul sito www.equoenonsolo.it link mappatura degli spazi è possibile segnalare uno spazio pubblico o privato

Leggi tutto: Mapping

5 x 1000 Equo e non solo

Anche quest'anno puoi destinare il 5 per mille dell'IRPEF a sostegno di organizzazioni non profit. Questa scelta non comporta una spesa per te essendo una quota d'imposta a cui lo Stato rinuncia. COME PUOI DEVOLVERE IL TUO 5X1000 A EQUO E NON SOLO ? È davvero semplice:...Leggi tutto

Formazione e Progetti con le Scuole

Nessuno educa l'altro, tutti ci educhiamo insieme  (Freire) . Al fine di una diffusione delle tematiche care al commercio equo e solidale abbiamo pensato ad attività di formazione rivolte alle scuole,  associazioni, circoli, imprese, ... .Le metodologie e le tematiche saranno modificate in funzione del gruppo dei partecipanti ...

Leggi tutto: Formazione e Progetti con le Scuole

Noleggio attrezzatura

Sempre più numerose le realtà e i privati che organizzano eventi o ricorrenze. La coopertaiva dispone di numerosa strumentazione e attrezzatura che può essere utile e facilitare la realizzazione delle idee e delle feste. Contatti e informazioni 328.8682626 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Leggi tutto: Noleggio attrezzatura

Casette dei Libri

Dal 4 giugno 2021 davanti la bottega del mondo Equo e non solo (via Fogazzaro 59) e presso Spazi Aperti Equoenonsolo ( corso Nazionale 174, Pezze di Greco) sono state collocate a cura della cooperativa Equo e non solo delle casette dei libri : queste casette che

Leggi tutto: Casette dei Libri

Chi siamo

La cooperativa “Equo e non solo” nasce nel marzo 2004, per scelta di Milena e Gianluca, in seguito ad un’esperienza di volontariato internazionale fatta da entrambi in Brasile nello stato d’Amapà a diretto contatto con le popolazioni che vivono sulle foci del Rio delle Amazzoni e ai margini della Foresta Amazzonica. Un mese pieno di emozioni ed esperienze, dove si sono scontrati con una realtà completamente diversa da quella italiana e soprattutto hanno visto, vissuto ed interiorizzato che cos’è il Sud del mondo. L’esperienza brasiliana ha rafforzato la volontà di fare qualcosa a Fasano che avesse in un certo senso ripercussioni nei Paesi del Sud del Mondo, da qui la scelta di aprire come cooperativa una bottega del commercio equo e solidale dove si vendono prodotti certificati “fair trade” ossia equa retribuzione per chi ha lavorato, no sfruttamento minorile, e progetti di solidarietà. Oltre al commercio equo e solidale la cooperativa “Equo e non solo” cooperativa sociale di tipo B , si è prefissa l’inserimento lavorativo e sociale di persone svantaggiate, di qui appunto il coinvolgimento degli altri soci Alessandro, Reana e Elena che hanno da subito aderito e condiviso la mission. Sin dall’inizio la cooperativa ha sviluppato
corsi di formazione, progetti con le scuole , progetti di cooperazione internazionale, progetti sulla legalità e ambiente operando con il passare degli anni a stretto contatto con altre realtà impegnate a sviluppare e supportare il Terzo settore (associazioni di volontariato, associazioni culturali, Enti, Scuole, Gruppi informali, cooperative, Fondazioni).
Dal 2011 gestisce il Laboratorio Urbano di Fasano “Con i giovani per i giovani” centro culturale polifunzionale per il supporto e la valorizzazione del mondo giovanile e associativo.
Nel corso degli anni i molti amici e l’interesse crescente hanno dato vita a nuove attività ed esperienze che hanno contribuito alla crescita personale e culturale di tutti.
  • Equo Ambiente Centro Educazione Ambientale Comune di Fasano - Ente gestore
  • Laboratorio Urbano di Fasano - Bollenti Spiriti - Ente gestore dal 2011 al 2018
  • Nodo territoriale Regione Puglia UNAR Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale
  • Garanzia Giovani
Come previsto dalla legge 381/91 la coop.sociale di tipo b) può svolgere tutte le attività commerciali, artigianali, industriali o agricole che siano realizzate prevedendo soprattutto l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati socialmente (ex tossicodipendenti, ex alcolisti, ex detenuti ,malati psichici, portatori di handicap ,minori a rischio di devianza, ecc.) che hanno notevoli difficoltà nell’entrare nel mondo del lavoro.
 
 
 

Dove siamo

Via Fogazzaro n.59 - 72015 Fasano (BR) - Puglia

DA BARI: percorrendo la ss.16 voltare allo svincolo Fasano - Taranto. Proseguire fino allo svincolo per lo Zoosafari, quindi voltare a destra, voltare nuovamente a destra percorrendo via Cenci e voltare a destra per percorrere C.so Perrini, dopo circa 300 m voltare a destra per via Fogazzaro.

DA BRINDISI: percorrendo la ss.379 voltare allo svincolo Fasano - Taranto. Proseguire fino allo svincolo per lo Zoosafari, quindi voltare a destra, voltare nuovamente a destra percorrendo via Cenci e voltare a destra per percorrere C.so Perrini, dopo circa 300 m voltare a destra per via Fogazzaro.

DA TARANTO: percorrendo la ss.379 voltare a destra allo svincolo subito dopo il semaforo, voltare nuovamente a destra percorrendo via Cenci e voltare a destra per percorrere C.so Perrini, dopo circa 300 m voltare a destra per via Fogazzaro

Joomla templates by a4joomla